Come ho restaurato una 500 d’epoca

Come ho restaurato una 500 epoca

Se avete mai pensato di acquistare o restaurare una 500 epoca siete nel posto giusto, qui io riportero’ la mia esperienza, con questo spettacolare veicolo che e’ diventata come un membro della nostra famiglia.
Io ho effettuato un restauro totale dell’auto. ho iniziato con lo smontaggio dell’auto, sono partito dalla carrozzeria: paraurti, fari, vetri, interni, tappezzeria, serbatoio, ecc. Poi ho catalogato il tutto con etichette e foto per non dimenticare come andassero rimontati.
Con un crick posizionato al centro del motore poi ho smontato il motore e tutte le parti meccaniche.
La macchina e’ stata portata nuda senza piu’ nemmeno una vite. Questa devo dire e’ stata la parte facile.
Il motore e’ stato pulito accuratamente e completamente smontato e revisionato in tutte le sue parti, lo scopo era far diventare l’auto come nuova. quindi l’ho sabbiata. Qui devo fare una precisazione, diversi carrozzieri mi avevano sconsigliato la sabbiatura su questo tipo di auto, ma io caparbio ho deciso comunque di eseguirla, perche’ in cinquantanni sotto la vernice poteva esserci di tutto e alla fine avevo ragione, ho trovato stucco, ruggine ammaccature.  
Con un bravo lattoniere, ho acquistato le lamiere nuove rovinate e sostituite. Il lattoniere e’ stato molto bravo perche’ i pezzi che si acquistato sono riprodotti quindi non particolarmente precisi, quindi li ha dovuti adattare.
Trasferita l’auto in carrozzeria e’ stato spruzzata una mano di antiruggine, una mano di primer, ritoccata con lo stucco dove occorreva, verniciata e infornata come una bellissima torta.
Il rimontaggio devo dire non e’ stata cosa semplicissima per me profano, ma con l’aiuto di un carrozziere in pensione ci sono riuscito. Certo la pazienza e’ una dote che fortunamente non mi ha abbandonato anche perche piano piano vedevo concretizzare l’auto davanti i miei occhi. 
Montata tutta l’autosiamo passati dal meccanico che con altrettanta pazienza ha sostituito tutto l’impianto frenante e rimontato le parti meccaniche.
L’auto cosi e’ stata portata a nuovo in tutte le sue parti. nel mio restauro ho cercato solo pezzi originali, l’unica cosa moderna e aggiornata che e’ stata aggiunta un bel spinteroggeno elettronic, per non avere problemi con la pioggia, cosa che consiglio vivamente.
Cosi la mia piccola 500 epoca e’ ritornata a splendere come una stella